Tutti conoscono lo Yoga, pochi il Qi Gong.
Qi Gong significa letteralmente “Lavoro con l’Energia”. È una pratica antica cinese di Lunga Vita.
Costituzione Energetica
Lo yoga lavora principalmente sui meridiani energetici principali, il Qi Gong su quelli straordinari.
Lavora pertanto sulle parti più profonde di noi, sulla nostra energia costituzionale ad esempio.
L’ereditarietà
Per questo motivo è in grado di risolvere difetti posturali dovuti ad atteggiamenti emotivi assunti da tempo, magari ereditati dalla famiglia.
Perché l’ereditarietà è prima di tutto un modello mentale e comportamentale che si trasmette di generazione in generazione.
Come un modello comportamentale influisce sulla salute
Quando il modello comportamentale è disfunzionale il corpo si trasforma per conviverci, cercando di minimizzare lo spreco di energie. La natura funziona così: cerca di mantenerere uno stato di salute migliore possibile sprecando il minimo di energia.
Se il modello comportamentale è disfunzionale, il corpo si deforma, il sistema conettivale fasciale si plasma di conseguenza e gli organi interni subiscono compressioni.
In questo modo gli organi ricevono meno sangue, meno ossigeno e così, quando il carburante è scarso o di cattiva qualità, la macchina non farà molta strada.
Il Qi Qong può risolvere dolori e disturbi cronici
Dolori muscolari e articolari cronici, la sindrome dolorosa da disfunzione miofasciale e le malattie metaboliche sono i guasti di una macchina umana alimentata con carburante sbagliato.
Il Qi Gong, intervenendo sull’energia più profonda, va a sciogliere i nodi di antica data, quelli che per esempio neanche un decennio di psicoanalisi ben fatta potrebbe minimamente scalfire.
Sono i piccoli movimenti che inducono grandi cambiamenti.